Segnatura XML, #3: interoperabilità interna e registrazione guidata da software
Eccoci al terzo, conclusivo, capitolo della saga sulla segnatura XML, che fa anche da sequel (o remake) al precedente articolo
Read MoreIndividuare problemi e porsi domande per stabilire buone pratiche operative
Eccoci al terzo, conclusivo, capitolo della saga sulla segnatura XML, che fa anche da sequel (o remake) al precedente articolo
Read MoreNei comuni italiani un sogno proibito ricorre con insistenza: digitalizzare le pratiche edilizie conservate in archivio su supporto cartaceo. Diversamente
Read MoreL’argomento è del tutto pratico. Nella vita d’ufficio (ma anche fuori ufficio) capita che serva una “copia conforme” o “autentica”.
Read MoreProsegue il viaggio nella segnatura XML. Scopriamo come usarla per spostare file di grandi dimensioni fra pubbliche amministrazioni ma anche da e verso privati.
Read MoreLa segnatura XML è una convenzione fra pubbliche amministrazioni che intendono scambiarsi comunicazioni. Eppure la segnatura XML veicola informazioni di contesto utilissime anche per destinatari privati. Usarla e renderla intellegibile anche a questi destinatari sarebbe fondamentale per tutelare il contesto archivistico dei documenti.
Read MoreL’apparato normativo che l’Agenzia per l’Italia Digitale mette a disposizione dei sistemi di gestione informatica dei documenti prevede da tempo
Read More