Piattaforma Notifiche: vogliamo fare le cose per bene?
La notifica di un documento è solo una fra le ultime di una serie di attività fra loro collegate. Se
Leggi tuttoLa notifica di un documento è solo una fra le ultime di una serie di attività fra loro collegate. Se
Leggi tuttoHo già trattato della disaffezione verso la gestione documentale, che tradisce la mancata percezione dell’utilità degli archivi e del loro
Leggi tuttoA breve anche i comuni dovranno adottare inPA come portale unico di pubblicità e accesso a concorsi e selezione del
Leggi tuttoIn occasione della “proroga” dell’avviso PNRR 1.4.5 per la Piattaforma Notifiche Digitali, qualche indicazione per aggiustare il tiro della sua implementazione.
Leggi tuttoSi è conclusa di recente la miniserie di webinar dedicata alla gestione documentale come filo conduttore per la realizzazione degli
Leggi tuttoL’archivista digitale è lieto di inaugurare il suo canale YouTube ospitando il ciclo di webinar “Bussole digitali per archivi in formazione”.
Leggi tuttoIn due precedenti post ho dato conto delle prime impressioni a caldo dopo l’uscita dell’avviso PNRR che finanzia l’adesione dei
Leggi tuttoAlcune osservazioni sulle scelte da fare per una corretta implementazione della Piattaforma Notifiche Digitali (PND) nel sistema informativo comunale. Occorre integrare il protocollo informatico, non i singoli applicativi verticali.
Leggi tuttoRipropongo alcune note sulla Piattaforma Notifiche Digitali (PND) scritte poco dopo la pubblicazione del relativo avviso PNRR a cura del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Le note contengono anche indicazioni preliminari su requisiti e logiche per implementare la PND nel sistema informativo locale delle pubbliche amministrazioni.
Leggi tuttoUna suggestione di percorso, a uso dei comuni, da intraprendere per gestire la transizione digitale in forma associata traendo beneficio dai contributi del PNRR.
Leggi tutto